top of page
Dott.ssa ALESSANDRA GUIGONI

Dott.ssa ALESSANDRA GUIGONI

Istituto Europeo di Design

LO SVEZZAMENTO UMANO: UN VIAGGIO ANTROPOLOGICO TRA CULTURE E TRADIZIONI ALTRE

Lo svezzamento umano rappresenta una tappa cruciale nello sviluppo del bambino e rivela molto sulle diverse culture e tradizioni che lo circondano. Il passaggio dal latte materno o formulato agli alimenti solidi non è tanto una questione biologica, ma è profondamente intrecciato con significati culturali, sociali e simbolici. Ogni società ha le proprie pratiche e rituali legati allo svezzamento, che riflettono valori più ampi in termini di alimentazione, identità e cura del corpo.
Ad esempio, in alcune culture, lo svezzamento è accompagnato da rituali che segnano il passaggio del bambino a una nuova fase della vita, simboleggiando il suo pieno ingresso nella comunità.
I cibi introdotti durante questa fase sono spesso scelti non solo per le loro qualità nutrizionali, ma anche per i loro significati simbolici.
Anche nelle società occidentali contemporanee dove lo svezzamento sembra così pragmatico in apparenza, ossia guidato da raccomandazioni mediche e da considerazioni nutrizionali, emergono notevoli differenze legate al ceto socio-economico e al livello di istruzione.
L'introduzione di alimenti "altri", appartenenti a cucine diverse da quella della comunità di appartenenza è un aspetto importante. Il cibo infatti non solo nutre, ma veicola e mostra identità e appartenenze. Offrire al bambino sapori che provengono da tradizioni culinarie diverse può essere un modo per introdurlo ad una visione del mondo multiculturale e inclusiva.
Così, lo svezzamento è anche una potente lente attraverso cui osservare come l'essere umano si relaziona con l'altro attraverso il cibo.

Il presente sito è un blog aperto che non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

PRIVACY - POLICY

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
bottom of page