

3° Convegno
CiBARI
il cibo della salute
Bari, 20-21-22 Ottobre 2025
Spazio Murat
ex Mercato del pesce
Piazza del Ferrarese, Bari
Evento accreditato da:
Ordine dei Giornalisti
Consiglio Regionale della Puglia
Federazione Nazionale Ordine Biologi (FNOB)
Per la giornata del 22/10/2025
Fertili pensieri e scelte nutrite

VISION: "arrendersi all’evidenza che la medicina dei sani è il cibo funzionale...questo è CiBari.
Le matrici alimentari da cultivar selezionate, le filiere sostenibili, le tecniche di trasformazione costituiscono la frontiera del sapere a cui tendere"
CiBARI: il cibo della salute è un evento organizzato dal Centro Interdipartimentale Cibo in salute: nutraceutica, nutrigenomica, microbiota intestinale, agricoltura e benessere sociale, della Università degli Studi di Bari Aldo Moro, e si propone come format innovativo teso a rendere la scienza a misura di cittadino promuovendo la condivisione del sapere per migliorare il welfare e la salute. 
Il Centro Cibo in Salute, coordinato dalla Prof.ssa Filomena Corbo, si pone come interlocutore privilegiato della Università nei confronti di tutti gli stakeholder territoriali, Regionali e Nazionali, nel settore che lega a doppio filo il cibo e la salute. 
La Città di Bari 
si presenta al mercato del turismo internazionale, come capitale dell’alimentazione sana e sostenibile.
OBIETTIVI
- Superare i luoghi comuni.
- Andare a fondo nel tessuto chimico degli alimenti.
- Portare al cittadino le evidenze scientifiche del connubio tra cibo e salute.
- Sfatare falsi miti e orientarsi nel caos del ‘sentito dire’ .
 
Solo dialogando a più livelli - scientifico, politico, economico - 
si dissemina il giusto sapere e si contaminano le menti del futuro. 
IDEAZIONE PROGETTO E DIREZIONE
ENTE FINANZIATORE
Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale “Progetto realizzato con il contributo della Regione Puglia – Assessorato Agricoltura –Industria Agroalimentare, Risorse, Agroalimentari, Riforma Fondiaria, Caccia e Pesca, Foreste”.

PROGETTI A SUPPORTO
(Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security – Working ON Foods) Finanziato Dall’unione Europea – Nextgeneration Eu – Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Missione 4 Componente 2 “Dalla Ricerca All’impresa” Pe00000003
IDENTITÀ
(Rete Integrata meDiterranea per l’osservazione ed Elaborazione di percorsi di Nutrizione personalizzaTa contro la malnuTrizione). Finanziato su Traiettoria 5 – Nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali – Piano operativo Salute FSC 2014-2020 Ministero della Salute

Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed Educazione Alimentare - annualità 2025 - 2026. Concessione contributo annualità 2025 per la realizzazione dell'evento "CIBARI"




